Publisher's Synopsis
Excerpt from Vite dei Pittori, Scultori ed Architetti Moderni, Vol. 3
Dicesi del famoso Zenti che avendo egli avanti agli occhi le piu vaghe e leggiadre donzelle di Grecia da ciascuna di esse ne prese qualche particolar pregio, e di tutte ne formo la sua Elena; che non fu altro, che una vaga unione di 'tutto il piu ammirabile e raro, che la Natura avea in tante diviso ed una perfettissima Idea della bellezza Questo stesso con molto miglior consi glio in tutte l'opere sue s'ingegno di fare il nostro Lu ca Giordano, per dire al mondo un' idea delle pitture, le piu vaghe, piu espressive e le piu maravigliose che mai immaginar si potessero Uni egli in una, con som mo studio e fatica tutte le piu eccellenti maniere de' piu celebri pittori, che innanzi a lui eran fioriti e ne formo la sua bellissima ed ammirabile, che sola puo servire di scuola e di esemplare a chi dietro le sue ve Stigia vuol giugnere all'immortalita. Quindi e, che nel le sue Opere si vedono uniti tutti quei singolarissimi pregj che sparsi si ammirano in tanti celebri autori; e sembra, che la Natura di tanti e si varj pittori ne aves se fatto un solo. Ne di questo sol paga: per viepiu renderlo superiore ad ogni altro, gli d: e...e un dono di stupenda prestezza e velocita, colla quale egli in bre vissimo tempo facce cio, che altri dopo lunghissimo Spazio menava a fine, e cio con tanta accuratezza, che occhio altrui sovente penava a credere quel, che in T. HL t2 v 1 T A fatti vedeva; come dimostrerassi piu a lungo nel de corso della presente sua vita che noi qui a scrivere im prendiamo. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.