Publisher's Synopsis
Excerpt from Viaggi di Francesco Petrarca in Francia, in Germania ed in Italia, Vol. 4
Tale e s� bella'e singolare fu l'origine della citt� che il Petrarca or visitava. Entrato e appena: nelle lagune, vide venirsi dinanzi cune assaivaghe gondole, in ...una delle quali stava Andrea Dandolo con altri ragguardevoli gentiluomini. Fatto che egli ebbe! All' altissimo poeta tutte le accoglienze e le offerte che si usano tra quelli che mai pi� non si sono Veduti, lo fece passare nella sua gondola, e con'lui entr� nella citt� Ragionarono per -via della_origine di Venezia, ed il Dandolo mostr�, come dal fiore delle colonie venete concorso a, rifuggirsi in que' fortunati riposi. Del mare, nuova citt� e nuovo governo si venne di poi in breve tempo acom'porre. Piacque al Petrarca di affermare con genti lezza, che tanto and� a grado al dogeled ai gentiluomini, che i Veneziani erano vero san gue romano, . Mentre gli altri abitatori della Italia parte dagli antichi Romani, parte dai Goti e dai Longobardi discemlevan0; giacch� iprimi loro padri si rifuggirono nelle iso lette dell'adriatico prima che i barbari si stabilissero nelle italiane contrade, ed il san gue dei dominatori del mondo si mescolasse con quello delle orde venute dall'oriente o del Settentrione. Si osserv� che Vi negia e Roma ebbero un uniforme principio, perch� ambedue nacquero da gente in luogo di ricovero adnnata, e raccolta in sito di si curo asilo. Ma quanto pi� nobile, quanto i� ura e riguardevole e chiara, disse il Ban olo, fu mai la veneta origine della ro mana? Imperciocch� l'asilo che per raccor genti fu aperto da Romolo, chiam� dai cir costanti paesi i fuorusciti, i ladroni, i mal fattori; mentre l'asilo prestato da queste ism lette chiam� da famosissime citt� le primarie e pi� illustri famiglie, quelle cio� che modo aver poteano e sussidi per sottrarsi. Alla rui nosa procella de' barbari eserciti, e che aveano cura di porre in salvo preziose suppellettili. Quindi non si elessero un principe camei Romani, ma i loro primi pensieri furono di libert�, le prime leggi di comunanza, il primo istituto di repubblica. Continuando poi dalla Venezia tutta a concorrer gente, questa citt� si rese un civil compendio della provincia, ed il nome di questa a lei si traslato (i). In tal sentenza ragionando, giunsero al palazzo ducale amplissimo, magnifico, degno vera mente della repubblica dominatrice dell'adria tico, ove il Petrarca fu accolto in sontuoso appartamento.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.