Publisher's Synopsis
Excerpt from Ultima Critica, Vol. 3: IL Razionalismo del Popolo
Tanto piu poi se il libro piglia talvolta il tono del l'ironia volteriana: che allora. Le parole e le frasi fan pensare al lettore piu di quel che dicono. Un linguaggio sarcastico e derisorio nel discorrere di Dio e delle sue o - pere, dell'anima e della sua vita futura, ecc., porta naturalmente ad inferirne, che chi lo usa non ha, non puo aver fede nelle cose che prende a scherno. Vero e che io non intendevo di usarlo se non contro Opi nioni e superstizioni vulgari: ma. Che importa? Il lettore non ista a far tante distinzioni e restrizioni: ode uno a farsi belle di cose religiose; e ne induce senz'altro ch'egli e irreligioso, incredulo, ampio, ecc. Puo darsi ch'egli corra treppo oltre; ma la spinta a correre da chi gli venne data se non dallo stesso derisore? Questi adunque imputi a se stesso l'eccesso dell'induzione che fa quegli. E se la legge dee valere egualmente per tutti, egli e giusto ch'io l'applichi pe'l primo a me stesso. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.