Publisher's Synopsis
Inghilterra, 1864. Una lunga scogliera si spalanca su un'insenatura. Un porticciolo, un pontile, sabbia e mare, il mare schiumante e rabbioso. Nella baia di Freshwater, isola di Wight, a Farringford, Alfred Tennyson sta scrivendo Enoch Arden, il suo poema piu noto. Qui, su questa costa, cento anni fa... Puo un flashback innescare un percorso d'iniziazione? Si spalanca una finestra sul passato, ma il passato era li, nel futuro, tutto da raccontare. Un marinaio parte e arriva, compie il cerchio della sua vita. La sua navigazione e un itinerario spirituale, un viaggio che, lungo l'asse dei giorni, dei mesi e degli anni, sprofonda in quella spirale dove i grappoli del tempo si annodano all'eternita. Una navigazione che e anche un appassionante itinerario filosofico e un'indagine investigativa sulle orme di precisi indizi, traccia dentro traccia. *** Ricco commentario al simbolismo di Enoch Arden, la commovente storia di mare e d'amore che nel 1864 vendette 17000 copie nel solo primo giorno di pubblicazione, questo saggio e anche un omaggio al suo autore, Alfred Tennyson, pensatore complesso e irriducibilmente metafisico. Il volume include l'apprezzata traduzione integrale di De Luigi con l'originale a fronte e una ricca appendice."