Publisher's Synopsis
La musica e la vita di Theloniuous Monk raccontata attraverso le opere più significative della sua discografia. Icona del bebop, Thelonious Monk seppe sviluppare un sound ed uno stile esemplari, diversi da tutto il resto dell'universo jazz di riferimento. La tecnica strumentale altamente idiosincratica ed insofferente di Monk è stata a lungo argomento di dibattiti e controversie. I detrattori lo hanno brutalmente accusato di incompetenza, mentre i suoi devoti seguaci hanno sempre sostenuto che fosse un abile intrattenitore non convenzionale e che le sue imperfezioni pianistiche fossero irrilevanti a fronte del valore artistico e della genialità di certe sue composizioni. In tanti, ascoltando Monk per la prima volta, potrebbero essere portati a pensare che mancassero alcuni tasti sul pianoforte o che stesse suonando le note sbagliate. Alcuni musicologi hanno rilevato nel Monaco un iconoclasta ma distinta eredità jazz, nonché un ruolo come modello di musicista creativo al di là del genere e non omologabile a nessun altro. Chiunque riesca ad individuare la fiamma della genialità monkiana, al di là dei manierismi accademici, comprende ed apprezza anche la naturale intolleranza del Monaco al glutine della banalità. Ed è proprio in quella variabile idiosincratica e nella naturale ripugnanza verso la normativa del jazz vigente che Monk riscrive il suo prontuario compositivo ed esecutivo che diventerà una regola aurea, unica ed inimitabile.