Publisher's Synopsis
MATEMATICA
Automatizzare conoscenze mnemoniche non e` compito facile per un bambino di scuola primaria: la memorizzazione di "fatti aritmetici" quali le tabelline, in particolare, essendo avulsa da ogni riferimento di tipo semantico o contestuale, viene solitamente basata su un esercizio meramente ripetitivo della memoria verbale.
"Le tabelline canterine" e` uno strumento ideato e nato nella quotidianita` del lavoro didattico svolto a scuola, per consentire agli alunni di memorizzare le tabelline in modo facile e divertente.
Il ritmo delle melodie, i simpatici personaggi che animano le storie, le piacevoli rime, aiutano il bambino a rinforzare e a consolidare l'apprendimento, facendo leva sull'interesse per le storie, sulle immagini e sul gradevole ascolto delle canzoni.
"Le tabelline canterine" e` un ausilio utilizzabile sia dagli insegnanti a scuola, sia dal bambino stesso, il quale, da solo o insieme ai compagni di gioco, puo` gestire il proprio autoapprendimento, con il semplice uso di un audioregistratore. E' consigliato il ripetuto ascolto delle canzoni, allo scopo di favori- re un'adeguata memorizzazione dei testi.
L'autrice, insegnante di scuola elementare, ha ideato e utilizzato con successo questo strumento didattico, pertanto ne suggerisce l'uso ad insegnanti e genitori di bambini che frequentano la scuola elementare.
"Le tabelline canterine", un valido strumento per facilitare e rendere giocoso l'apprendimento!
Giuliano Crivellente