Publisher's Synopsis
Excerpt from Sulla Cristiade di M. G. Vida
Sopra una delle pm alte punte del giogo tu scalano, ricco di superbi ulivi e di lussureg gianti vigneti, sorge la piccola chiesa e il mo desto convento di S. Silvestro, oggi dimora dei Carmelitani Scalzi. Da quella eccelsa vetta l'oc chio domina all'intorno, soprattutto nei lim pidi mattini d'inverno, un vasto, ricco e gran dioso panorama: la campagna romana; il mare; i monti di Tivoli, del classico Soratte e della Sabina; le ville sontuose disseminate in gran numero nel territorio tusculano; e, quasi sotto i piedi, il paese di Monte Compatri, cinto di mura, ricco di avanzi classici e medievali. Nel silenzio alto e solenne di quel gioconda romi torio, sparso d'alberi fronzuti e d'acque correnti, dove lo spirito e trasportato in un mondo sconfinato di sogni, e la febbre inestinguibile dell'anima e addormentata in una soavissima calma, dolce e tranquilla e l'ispirazione delle Muse. La. Badia, non certo insigne per ricordi storici e artistici come quella, non lontana, di Grottaferrata, ha pur delle cose capaci di ri svegliare, nell'animo di chi visita quei luoghi, una tenerezza, un'ammirazione senza fine. Cosi, si ricorda da quei buoni frati che in una grotta artificiale sottostante dimorava il poverello d'as sisi quando cola faceva le sue predicazioni; si mostra un'antica urna sepolcrale con un'iscri zione greca Flavia Albina; il cadavere, dis seccata e vestito di seta, del venerabile Giovanni di Gesu e Maria; un quadro attribuito Ghe rardo delle Notti; e finalmente un monumento marmoreo con la seguente iscrizione. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.