Publisher's Synopsis
Excerpt from Storie del Piemonte
I confini degli Stati Sardi continentali vengono quasi tutti determinati dalla natura, cio� dal mare, dai monti, dai fiumi e dai laghi. Sono essi, ad estro, il Mediterraneo, a ponente, il Varo, indi le Alpi Marittime sino al Monviso, ove ad un tratto verso maestrale si portano alla prima Alpe Cozzia, cio� al Monginevro e al collo della Ruota donde si discende ig Savaja, divisa nella stessa direzione dalla Francia sino al lago di Ginevra, che a barca la separa dalla Svizzera. Da questo punto incomincia una giogaja di montagne paralelle al Re dano, che giungono alla prima delle Pennine Alpi, cio� al Gran San Bernardo, ed indi si prolungano, a mezzanotte sino alla prima delle Alpi Retiche, cio� al San Gottardo cosi questi monti dal lago di Ginevra sino al San Gottardo si adergono come barriera tra la Svizzera a tramontana. Quindi una catena di montagne, che a levante separa la valle Ossolana dalla Levantina, conduce i confini colla stessa Svizzera insino al Lago Maggiore sopra Cannobbio; donde uscendo il Ticino, serve di limite col regno Lombardo-ve neto sino alla sua foce nel Po sotto Pavia.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.