Publisher's Synopsis
Excerpt from Storia della Letteratura in Italia Ne' Secoli Barbari, Vol. 1
Lo splendor delle lettere, per quantunque fioco ta lora apparisse, non tramonto mai del tutto tra noi. Quel bujo profondo, quell' emisferio d' ignoranza e di tenebre, quella barbarie di cui ci favoleggiano gli storici dalle idee preconcette, dileguera a un tratto sol che pi� addentro si penetri in quell'et� si poco ancora in tutte le sue parti indagata. Gli scrittori intesi a copiarsi a vicenda, diedero vita ad un error continuato che ormai vuolsi distruggere. E invero l'unit� fra i tempi classici e i tempi cristiani mai non venne interrotta: l'italia nostra fu sempre de positaria di un grande concetto, la fiaccola a cui si accesero tutte le moderne colture, la sola custodi trice del pensiero religioso, letterario e civile. La civilt� d' Europa non � che latina. Perci� i tempi moderni non ponno rinnegare il medio evo, quasi un'epoca muta di ogni luce di studi. Anch'esso tras mise a noi-qualche sacro deposito, a cui la civilt� nostra sotto pi� aspetti si lega: mancava l'arte del I' osservare e dello esmrimentare, ma pur qua e l� traluceano lampi meravigliosi di verit�; onde il de bito in noi di profondamente studiarlo. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.