Publisher's Synopsis
Excerpt from Storia della Filosofia in Sicilia Da'tempi Antichi al Sec. XIX Libri Quattro, Vol. 1: Filosofia Antica, Scolastica, Moderna
Chi conosce le opere dell' Auria, del Ragusa, del Mon gitore, dello Sc'itt�, del Narbone, intorno alla storia lette raria di Sicilia, antica e moderna, non si maraviglier� cer tamente che la Sicilia abbia potuto dare tanti materiali da costruirne una Storia della Filosofia in Sicilia da' tempi antichi al secolo XIX. La maraviglia potr� piuttosto ve nire dal veder nascere il mio lavoro in tempi niente pro pizii a questi studii che si dicono sentire di municipa lismo e ricordare memorie che non hanno pi� che fare col nuovo ordinamento politico Italiano. Ma appunto per che' i tempi non sono favorevoli a questi studii, io, cui non � mai potuto entrare in mente che nella storia dei popoli ci sia un presente senza passato, mi sono rivolto ad illustrare quanto ho potuto le cose siciliane almeno letterarie; e dono i due volumi di Filologia e Letteratura Siciliana pubblico ora questi altri due che narrano brevemente la Storia della filosofia nell'isola per ventiquat tro secoli, cio� dal secolo V innanzi G. C. A questo nostro XIX dell'era volgare. Doveva questa Opera essere pub blicata l' anno passato; ma me ne distolse il concorso (ora mai storico) alla cattedra di Filosofia in questa R. Uni versit� di Palermo; concorso del quale in altra occasione far� la storia, e pubblicher� i documenti, a vergogna dei presenti e ad ammaestramento degli avvenire. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.