Publisher's Synopsis
Cosa resta di noi, quando tutto ciò che siamo passa da uno schermo?
In un mondo in cui ogni pensiero diventa un post, ogni emozione un like, ogni litigio una storia, Spengo lo schermo è un viaggio divertente, tagliente e a tratti struggente tra le contraddizioni della nostra vita digitale. Con uno stile leggero ma mai superficiale, l'autore parte dal proprio profilo Facebook per riflettere su come la tecnologia ha trasformato le nostre relazioni, le nostre case, il nostro tempo... e forse anche noi stessi.
Tra post assurdi, domotica che ci coccola, algoritmi che ci conoscono meglio di nostra madre, intelligenze artificiali che scrivono meglio di noi, e app d'amore che sembrano videogiochi, questo libro racconta - con ironia e nostalgia - cosa stiamo guadagnando e cosa stiamo perdendo.
Ogni capitolo è una tappa di questo viaggio: si ride, ci si riconosce, a volte si resta in silenzio. Perché la vera domanda non è solo quanto tempo passiamo davanti a uno schermo, ma quanto di noi lasciamo lì dentro.