Publisher's Synopsis
La raccolta si apre con una poesia segnale: SOLO L'AMOR. Solo l'amor forse/dalla morte ci farà salvi. Un inno alla potenza dell'amore che però probabilmente non basterà a salvarci dalla morte. L'evocazione di tematiche religiose è tuttavia sempre velata non viene mai esplicitata e data per certa l'esistenza di una trascendenza che seppur negata è comunque desiderata (nella segretamente desiderata/ma negata trascendenza). Piuttosto si percepisce il pulsare metafisico del Mistero.
Molte poesie denunciano una società dove l'individuo sfruttatore approfitta del prossimo dimenticando il rapporto di fratellanza che lega l'umanità (primogenito fratello/l'uomo color ebano). Il male interroga profondamente l'autore che si pone delle domande a cui non sa dare risposta razionale (irrisolte domande/interrompono improvvise..) e quindi questo diventa uno scandalo ingiustificabile (insondabili ragioni/giustificano lo scandalo/dell'intollerabile male.)
Ma c'è dell'altro: la speranza può manifestarsi improvvisamente in questa realtà negativa. Può sorprenderci inaspettatamente la felicità ( inaspettata e nascosta/l'Epifania della felicità ) e possiamo scoprire in un sorriso di un passante (inaspettato e luminoso dono di un passante), che una grande fortuna risiede nelle piccole cose della vita di ognuno di noi (luminosa fede ogni oltre percezione).
L'amore è infine indagato nell'aspetto fisico dell'Eros, che rivela l'essenza profonda degli amanti (oltre ogni barriera, tutte le segrete storie la nudità disvela), ma è un Eros che contiene l'energia per la sua trasformazione in Agape (siano tutti gli uomini da Agape animati e fraternamente uniti.)
Nell' epilogo di questo viaggio, che è viaggio dell'anima nell'anima, si canta un vibrante inno alla gratitudine. Una gratitudine per tutto ciò che nel bene e nel male, un male umilmente considerato frutto di un limite soggettivo della capacità di comprendere dell'essere umano, l'esperienza del mondo sa offrire.
♥ Se il libro ti è piaciuto scrivici il tuo parere, per noi è importante!