Publisher's Synopsis
Excerpt from Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini, Vol. 3: Fondata Nel 1888 da Solone Ambrosoli; I E II Trimestre 1920
I mezzi di scambio dei popoli primitivi quantunque com pletamente subordinati alle loro occupazioni ed ai loro bi sogni pi� o meno immediati, hanno in generale il carattere comune di merci fungibili, utili e cos� largamente diffuse da non presentare forti oscillazioni nella loro domanda ed offerta. Ino��re poich� per lo pi�i popoli pi� antichi sono in preva lenza pastori e nomadi, poi si fissano e divengono agricoltori e solo in uno stadio di civilt� pi� avanzata rivolgono le loro attivit� ai commerci e alle industrie ciascuna di queste oc cupazioni corrispondono pi� o meno mezzi di scambio diversi. Il bestiame � la moneta dei pastori, i prodotti dei campi (in specie cereali) quella degli agricoltori; i metalli vili, greggi o lavorati sotto forma di oggetti utili o i metalli nobili fog giati ad ornamento (i), ed infine la moneta vera e propria fungon'o invece da intermediari degli scambi presso i popoli che hanno raggiunto Uno stadio economico assai pi� avanzato. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.