Publisher's Synopsis
Questa raccolta di poesie rappresenta un viaggio attraverso i pensieri, le emozioni e le esperienze che plasmano l'essere umano. Ogni poesia nasce dall'urgenza di esprimere sentimenti complessi e di esplorare temi universali come l'amore, la solitudine, la crescita personale e il passaggio del tempo.
La pluralità linguistica - con versi in italiano, inglese e giapponese - arricchisce l'opera, riflettendo non solo la diversità dei sentimenti, ma anche la connessione tra culture e mondi interiori. Il multilinguismo diventa uno specchio della natura frammentata e stratificata delle emozioni umane, che non possono essere completamente catturate da una sola lingua. La raccolta è suddivisa in diverse categorie, ciascuna delle quali esplora un aspetto specifico dell'esperienza dell'autore. Il lettore incontrerà poesie che trattano dell'amore e delle relazioni, in cui la fragilità e la forza del cuore umano sono messe a nudo. In altre sezioni, le poesie riflettono la lotta con il proprio io interiore, il conflitto tra ragione e sentimento, e la continua ricerca di equilibrio. Tematiche come il tempo e la nostalgia attraversano molti dei componimenti, con un costante ritorno ai ricordi, che sono al contempo dolci e amari. Anche la natura è una presenza viva, simbolo del cambiamento e del rinnovamento, ma anche dell'immutabile ciclicità della vita. Ciò che accomuna ogni poesia è la sua vulnerabilità, il desiderio di comprendere il mondo e, allo stesso tempo, di essere compresi. Questa raccolta invita il lettore a immergersi nelle profondità di queste emozioni e a trovare una parte di sé riflessa nei versi.