Publisher's Synopsis
Excerpt from Ricordi Storici di Filippo di Cino Rinuccini dal 1282 al 1460 Colla Continuazione di Alamanno e Neri, Suoi Figli, Fino al 1506: Seguiti da Altri Monumenti Inediti di Storia Patria Estratti dai Codici Originali e Preceduti Dalla Storia Genealogica della Loro Famiglia e Dalla Descrizione della Cappella Gentilizia di S. Croce, con Documenti ed Illustrazioni
Lo stile in che son narrate le cose accadute � del tutto piano e semplice, ma pieno d' evidenza e di quella ingenuit� che sa procac ciarsi fede e benevolenza dal lettore. La lingua pure � di ottima lega e non lungi dalla schiettezza e venust� naturale ed aurea che tanto si ammira ne'nostri buoni trecentisti. Quanto in fine alla verit� degli avvenimenti raccontati, poche parole mi fanno d'uopo giacch� mi pare risulti chiara e limpida come da ognuno si potr� riscontrare raggua gliando ci� che in queste pagine si legge, con quel che ne dissero gli altri storici prima degli scrittori del Pri'orista e quegli venuti dappoi. Il vantaggio che da questi si ritrae consiste nel venire in cognizione delle particolarit� di alcuni fatti, le quali dagli storici in un quadro pi� largo furono 'o dimenticate o trascurate ma che peraltro servono a sparger gran luce ed a far conoscere pi� _min'utamente e da vici no certi usi, certe costumanze speciali e la vita' municipale della pa tria nostra. Sarebbe stato desiderabile che qualche discendente di [veri avesse imitato lo stile de' suoi maggiori continuando a registrare nel citato libro non tanto il nome dei Priori e dei successivi Gojalonieri, quanto le vicende pi� notevoli della repubblica, fino alla sua estinzione sotto il duca Alessandro; ma poich� ci� non avvenne, mi � piaciuto. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.