Publisher's Synopsis
Una raccolta di poesie che profuma di pane caldo, mare, gelsomino e verità.
In questi versi, il dialetto siciliano non è solo lingua: è memoria, identità, radice.
È la voce degli anziani seduti al corso, le risate amare, le lacrime silenziose, le storie sussurrate tra i vicoli assolati dei paesi.
Benedetto Favazza, con delicatezza e passione, dà voce ai sentimenti più profondi: l'amore, la malinconia, la dignità, la rabbia, la famiglia e la terra. Ogni poesia è affiancata da una riflessione in italiano, per guidare il lettore in un viaggio emotivo che parte dalla Sicilia e arriva dritto al cuore.
Un omaggio autentico a una lingua che resiste, a un popolo che sogna,
a un cuore che - scrivendo - si racconta.