Publisher's Synopsis
Excerpt from Prose
Che 'l Segneri poi non sia giammai entrato nel gusto della nostra lingua, niuno insino ad ora ha ardito di asserir cosi ampiamente, fuorch� il padre Bandiera. Egli stima, siccome cred'io, che 'l gusto della nostra lingua consista soltanto in un ben tornito periodo che per tortuose vie si ravvolga in se stesso a guisa d'un labirinto, o in un zibaldoncello di rancide voci e di affettate maniere di dire, le quali poi si gettino senza risparmio in ogni capitolo d'un'0pera scritta o in ogni pagina d'un'ora zione, siccome voi comprenderete in appresso lui medesimo aver fatto. Cotale abuso non troverem noi nelle opere tutte del padre Segneri, il quale in ogni luogo ha quasi sempre fatt'uso di buone voci, e frasi ha adoperate e costruzioni sempremai naturali e proprie della toscana lingua. Si possono egli forse mostrar negli scritti di lui vocaboli 0 modi di dire vieti e muffati, o vili e barbari, e per niente accettati dall'uso? No certamente. Dunque convien creder che padre Segneri entrasse al par d'ogni altro nel gusto della nostra lingua, dappoiche egli seppe scriver colle voci e colle frasi di quella. Che s'ei di troppo sublime stile alle occasioni non si servi, e quelle arti trascuro che conciliar lo potevano alle prediche sue, di ci� debb'egli esser ripreso dal retore, a cui s'appartiene il giudicar dello stile che � comune ad ogni linguaggio: al grammatico non gi�, che i confini non dee varcar della propria favella; se gi� non s'hanno a confondere insieme due cosi disparate cose. Laonde.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.