Delivery included to the United States

Progettazione digestione anaerobica ad umido e a secco della FORSU

Progettazione digestione anaerobica ad umido e a secco della FORSU

Paperback (16 Sep 2015) | Italian

Save $3.12

  • RRP $70.34
  • $67.22
Add to basket

Includes delivery to the United States

10+ copies available online - Usually dispatched within 7 days

Publisher's Synopsis

Le biomasse rappresentano una possibilità concreta e attuale nella continua ricerca di fonti energetiche rinnovabili che riducano la dipendenza dai combustibili fossili, diminuendo così le emissioni di gas serra in atmosfera. In questo studio è stato realizzato un confronto tra un progetto di digestione anaerobica della FORSU con tecnologia ad umido e l'analogo a secco, con successiva valorizzazione del biogas prodotto attraverso la cogenerazione. In primo luogo viene presentato uno studio sulla digestione anaerobica, esaminando gli aspetti concernenti i sistemi di trattamento dei vari tipi di biomasse. Inoltre viene riportata la situazione energetica relativa alle fonti rinnovabili, lo scenario mondiale, europeo e italiano, per poi procedere alla presentazione della tecnologia scelta con le principali caratteristiche innovative. Infine è stato effettuato il confronto, tramite progettazione di massima con tecnologia a secco, delle due possibili metodologie di digestione. Si evidenzia come ormai anche gli impianti di digestione anaerobica a secco siano tecnologicamente competitivi e potrebbero rappresentare in futuro una vantaggiosa risorsa per l'estrazione del biogas da FORSU.

Book information

ISBN: 9783639774405
Publisher: KS Omniscriptum Publishing
Imprint: Edizioni Accademiche Italiane
Pub date:
Language: Italian
Number of pages: 196
Weight: 295g
Height: 229mm
Width: 152mm
Spine width: 11mm