Publisher's Synopsis
Excerpt from Opere di Giorgio Vasari, Pittore e Architetto Aretino, Vol. 3
Edifici antichi nelle Opere moderne. L'ordine fu il di videre l'un genere dall'altro, sicche toccasse ad ogni corpo le membra sue, 'e non si cambiasse piu tra loro il dorico, lo ionico, il corintio, ed il toscano: e la mi sura fu universale si nella architettura come nella scul tura, fare i corpi delle figure retti, diritti, e con le mem bra organizzati parimente; ed il simile nella pittura. Il disegno fu lo imitare il piu bello. Della natura in tutte le figure cosi scolpite come dipinte la qual parte viene dallo aver la mano e l'ingegno, che rap porti tutto quello che vede l' occhio in sul piatto, o disegni o in su fogli, 0 tavola 0 altro piano, giu stissimo ed appunto: e cosi di rilievo nella scultura. La maniera venne poi la piu bella dall'aver messo in uso il frequente ritrarre le cose piu belle, e da quel piu bello 0 mani, e teste, 0 corpi, o gambe aggiungerle insieme e fare una figura di tutte quelle bellezze che piu si poteva, e metterla in uso in ogni apera per tutte le figure, che per questo si dice esser bells maniera Queste cose non l'aveva fatte Giotto, ne que'primi artefici sebbene eglino avevano scoperto i princi di tutte queste difficolta e toccatele 'in superficie, come nel disegno, piu vero che non era prima e piu simile alla natura.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.