Publisher's Synopsis
Un percorso iniziato oltre vent'anni fa, ha portato Galliano Rosset a realizzare e dare alle stampe una ventina, forse più, di volumi dedicati alla storia, alle tradizioni e alla cultura delle terre venete.
Questa nuova opera si discosta dalle altre perché mette insieme le caratteristiche di artista, storico, alpino di questo poliedrico personaggio che molto ha dato e continua a dare nel difficile compito di conservare memoria del nostro passato in un'epoca in cui la rapida e inarrestabile transizione verso un futuro non ancora definibile, tende se non a cancellare perlomeno a dimenticare il passato.
Fissare su carta anziché su immensi quanto labili banchi di memoria inseriti su "nuvole" di cui non abbiamo nessuna percezione della loro collocazione, assicura la conservazione di qualche cosa di tangibile, materiale, immediatamente accessibile.
Questo suo libro, semplice e apprezzabile da tutti, è un omaggio alla nostra terra, al generoso mondo alpino e alle sue storie, a volte eroiche e a volte tragiche, il tutto impreziosito dalla vena artistica di un uomo buono e generoso.