Publisher's Synopsis
"Nel tuo Mondo" racconta la storia di Morgana, una ragazza affetta da nanismo, che affronta con coraggio le difficoltà legate alla sua condizione fisica e alle insicurezze che ne derivano.
Nei primi giorni di scuola, Morgana spera con tutto il cuore di riuscire a stringere almeno un'amicizia, nonostante le paure e i pregiudizi che la circondano. Il destino, però, ha in serbo per lei qualcosa di straordinario: nella sua nuova classe incontra altri ragazzi che sono spesso emarginati a causa delle loro caratteristiche fisiche. Tra questi c'è Carisma, una ragazza dai poteri speciali, che grazie alla particolare "aura" di Amalia - che vive con una condizione genetica rara chiamata progeria - apre un varco magico nella mente di Massimiliano, un compagno autistico. I ragazzi si ritrovano in una stanza misteriosa, ognuno con un copricapo a forma di animale-totem che risveglia inclinazioni e abilità particolari, fondamentali per affrontare l'avventura. Sarà un viaggio multisensoriale nel mondo interiore di Massimiliano, attraverso i suoi cinque sensi e le sue emozioni. Questo percorso li aiuterà a comprendere profondamente il loro compagno e a scoprire che conoscenza e empatia sono ponti capaci di unire mondi apparentemente distanti. Attraverso lo sguardo sensibile di Morgana, il lettore scopre che le relazioni autentiche sono capaci di nutrire l'anima, guarire le ferite più profonde e delineare nuove strade verso la crescita e una nuova visione della vita. Il racconto trasmette un potente messaggio di apertura verso l'altro, invitando alla valorizzazione della diversità come ricchezza e alla costruzione di legami basati sul rispetto e la solidarietà. Si affrontano con delicatezza temi complessi come la disabilità, l'autismo e l'inclusione sociale, offrendo ai lettori uno spunto profondo per sviluppare empatia e consapevolezza. "Nel tuo mondo" racconta una storia toccante e coinvolgente che celebra l'unicità di ogni individuo e invita a guardare l'altro non con paura o diffidenza, ma con curiosità e cuore aperto. N.B. Quest'opera pur rientrando nel genere letterario per ragazzi, può essere apprezzato anche da un pubblico adulto.