Publisher's Synopsis
Questa tesi, discussa dall'autrice nel 2001 presso l'Universitá degli Studi di Roma 'La Sapienza', presenta quattro differenti riscritture del Coriolanus di Shakespeare messe in scena tra gli anni 1682 e 1789 a Londra, in piena Restaurazione quindi, ad opera di Nahum Tate, John Dennis, Thomas Sheridan e John Kemble. Nei nuovi adattamenti viene riservato all'eroe shakespeariano un 'addomesticamento' politico-letterario di ciò che veniva ritenuto terrificante e minaccioso, da scrittori e teatranti delle nuove generazioni, nei conflitti tragici rappresentati sul palcoscenico durante i regni di Elisabetta I e Giacomo I d'Inghilterra. L'analisi filologica cerca di individuare in tali opere, mettendole a confronto con il testo originale shakespeariano, le motivazioni personali e politiche dei rispettivi autori, il loro rapporto con le strutture e le compagnie teatrali, e le tecniche di messa in scena impiegate.