Publisher's Synopsis
La Massoneria Cubana: Storia, Identità e Resilienza
Questo libro esplora l'affascinante viaggio storico della massoneria a Cuba, analizzandone le radici, le lotte e l'influenza duratura sulla società cubana. Attraverso un'analisi dettagliata, l'autore traccia un quadro vivido di come questa istituzione abbia plasmato l'identità culturale e politica dell'isola.
Temi Principali:- Origini della Massoneria: Dal suo sviluppo nei gremi medievali europei alla sua evoluzione come forza intellettuale globale.
- Massoneria e Indipendenza Cubana: Il ruolo cruciale dei massoni mambises nella lotta per la libertà dell'isola.
- L'Età Repubblicana: Come le logge massoniche hanno contribuito alla costruzione di una Cuba moderna, promuovendo l'istruzione, la giustizia sociale e i diritti umani.
- Resilienza sotto il Regime Socialista: La crisi di identità della massoneria durante il periodo rivoluzionario e il suo adattamento alle nuove realtà politiche.
- La Massoneria in Esilio: Come le logge cubane all'estero hanno preservato i valori di libertà e fratellanza.
- Il Futuro della Massoneria Cubana: Sfide e opportunità per rinnovare il suo impatto sulla società contemporanea
Con un tono narrativo caldo e coinvolgente, l'autore intreccia storie personali, eventi storici e riflessioni filosofiche. Questo approccio rende il libro accessibile sia agli esperti di massoneria che ai lettori curiosi di conoscere un aspetto meno noto della storia cubana.