Publisher's Synopsis
La mente umana è nota in tre stadi nella vita quotidiana. Essi sono lo stadio del sonno, del sogno e della veglia. Tutto ciò che riguarda il pensiero razionale di un essere umano rientra solo nei parametri dello stato di veglia. Tutte le leggi della scienza inventate e scoperte dall'umanità riguardano unicamentelo stato di veglia.Se lo stato di veglia ordinario viene alterato in qualche modo coscientemente, si verificauna nuova esperienza.Avvieneunaprofonda realizzazione che il mondo esterno è di natura illusoria. Essa compare come se non ci fosse la presenza di un'esistenza assoluta. Ciò portache la vita umana inizia ad esser vissuta in una natura psichedelica. Il risultato che si ottiene produce un profondo impatto all'esser umano: vivere è uno stato mentale.La ragionesull'esistenza dell'essere umano è stata spiegata in diverse idee religiose e filosofiche sin dall'antichità. Ai giorni nostri però, l'argomento è stato affrontato principalmente sotto due rami: la scienza e la filosofia. I filosofi e gli scienziati moderni hanno cercato di rispondere alle domande del "perché" e del "come" negli ultimi 2000 anni, sin dai tempi di Aristotele.Tuttavia, negli ultimi tempi la scienza è diventata troppo tecnica per i filosofi. Allo stesso modo gli scienziati moderni si sono troppo occupati ariflettere sulle implicazioni filosofiche nelle loro invenzioni e scoperte. In considerazione di ciò, c'è stato un piccolo tentativo di conciliazionetra il processo di pensiero moderno e le verità secolari proclamate nei testi antichi.