Publisher's Synopsis
Excerpt from Lezioni De Litteratura Italiana, Dettate nell'Universit� di Napoli, Vol. 3
Cosi dal principio del secolo sino al 48 fu guerra varia e atroce: dal 48 alla Rivoluzione fu pace lunga e lieta. Piemonte e Napoli diventano regni, e combattono, l'uno con le armi, 1' altro con l' ingegno, Piemonte contro Fran cia, Napoli contro nemico pi� potente, contro Roma che lo voleva suo feudo. Mentre Vittorio ed Eugenio com battono sotto le mura di Torino, Pietro Giannone scrive la sua storia a difesa del principato civile, e poi muore nella stessa cittadella dove si era sepolto Pietro Micca. La guerra dei Napoletani contro Roma durava gi� da molti anni per le giurisdizioni ecclesiastiche, scoppi� pi� fiera quando il Papa ripet� che egli era il sovrano di Napoli, e continu� per tutto il secolo. Napoli e Milano tra i paesi d'italia avevano maggiormente patito perch� province di Spagna; e Napoli e Milano si levarono pi� alto degli altri, furono due centri della cultura italiana, ebbero gl' ingegni piu arditi. In Piemonte si combatte, in Napoli si discute, in Milano si governa, in Toscana si riordina lo stato, Roma e Venezia rimangono come erano. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.