Publisher's Synopsis
Per supportare i clienti mentre lavorano sui loro problemi, progetti e ambizioni, la capacità e le
strategie nel porre domande potenti sono spesso considerate quelle che fanno davvero la differenza.
In effetti, mentre a un pubblico non esperto le domande potenti possono apparire esoteriche, ai
clienti spesso provocano un sussulto e mettono in soggezione gli aspiranti coach.
Per quanto siano sconosciute ai non addetti ai lavori, un'ampia varietà di potenti strategie di
domanda è stata esplorata e mappata da generazioni di coach professionisti.
Meno evidente è lo scopo più profondo delle strategie di domande potenti, l'importanza di scegliere
con grande attenzione le parole perché siano davvero efficaci, le molte ore di lavoro indispensabili
perché un coach acquisisca la capacità di governare una struttura linguistica così precisa.
strategie nel porre domande potenti. Integrando il complesso insieme delle discipline offerte dalla
scienza moderna, le strategie sistemiche di domande nel coaching possono consentire ai coach di
offrire ai loro clienti un'ulteriore possibilità di cambiare le prospettive di base, di stravolgere le loro
percezioni esistenziali, di modificare il tessuto stesso della loro normale realtà.
Passo dopo passo, questo testo fornisce le chiavi pratiche per comprendere e liberare tutto il potere
neuro linguistico delle domande di coaching nella loro formulazione più accurata. Invita i
professionisti a esplorare i limiti estremi delle strategie e delle competenze sistemiche del coaching.