Publisher's Synopsis
Nonostante la sua morte prematura, Thomas Wolfe (1900-1938), come Proust o Kafka, ha lasciato un segno profondo nella letteratura contemporanea e la sua scia è visibile in scrittori come William Faulkner, Scott Fitzgerald, Ernest Hemingway, Jack Kerouac o Philip Roth. L'angelo che ci guarda è un romanzo introduttivo che racconta le vicissitudini e le esperienze del giovane Eugene Gant, mentre ritrae vividamente la vita nel profondo sud del Nord America all'inizio del XX secolo. Il desiderio di Wolfe di esaustività narrativa, che lo porta ad iniziare la sua storia con la vita movimentata di Oliver Gant, padre del protagonista, trasforma la storia in una grande saga autobiografica, unanimemente elogiata dalla critica del suo tempo.