Publisher's Synopsis
Excerpt from L'Origine dei Comuni di Milano e di Roma: Secolo XI e XII
La materia trattata in questo scritto e stata gia molto studiata come quella che importa assai alla cognizione della storia d' Italia e della vita me dioevale. Eppure possiamo dire che non vi ha an cora nulla di certo intorno ad essa perche vi sono stati frammischiati troppi preconcetti e il piu delle volte s' e considerato il problema nella sua gene ralita, mentre comprendeva svariatissime forme particolari. Ma a domande generali non si pos sono dare che risposte generali e spesso inconclu denti. Percio in questo volume non mi sono pro posto di esaurire la trattazione dell'origine dei Co muni Italiani, ma di determinare i caratteri e lo svolgimento delle due principali citta della Lom bardia e del Lazio, nelle quali la formazione del Comune appare piu confusa per l' intrecciarsi di fatti poco accertati e d' idee vaghe. Queste due cittapresentano, a mio avviso, come i due tipi dell' 0 riginaria vita Comunale, nell'uno dei quali il Co mune nasce dalla vittoria della borghesia sulla 110 bilta feudale, nell'altro dall'insorgcre della nobilta minore contro quella maggiore. Quanto a Roma ne scrissi brevemente in un mio articolo: L' idea d' Arnaldo da Brescia nella riforma di Roma, pub blicato nella Rivista Storica Italiana; Torino, 1887. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.