Publisher's Synopsis
"L'analisi della crisi italiana, in questo saggio, va a segno su diversi fronti. L'autore supera le maglie fitte di una retorica pubblica asfissiante e odiosa, quanto meno per la sua banalità e tralasciando le dolci finzioni. Il saggio offre una lettura critica e discorsiva, estremamente utile al presente italico, acuta e democratica nel senso nobile del termine. Bellissimo. Diretto, esaustivo e limpido. Ottimo il linguaggio. La lettura incuriosisce e scorre fluida. Il quadro che ne esce fuori è dep-rimente. Tutto è studiato a tavolino affinché la vita del cittadino, vittima e complice, si esplichi in un torbido labirinto di contesto sociale, politico ed economico. O ti adegui o sei fuori."
(Alberto Asero, giornalista e professore di filosofia, Università Statale, New Mexico, 2019)
(L'Italia del dopo Berlusconi, capitolo 6)