Publisher's Synopsis
Edizione diplomatica con apparato critico del codice Ottoboni Gr. 344. Il manoscritto è il più importante testimone della liturgia bizantina nel Salento del XII secolo. Come ben sottolineato recentemente, la cd. liturgia bizantina è essenzialmente un mosaico di riti locali, la cui precisa delimitazione è ancora in larga parte da studiare, così come gli apporti reciproci tra le diverse aree liturgiche e le eventuali differenti comprensioni teologiche sottese ai testi stessi. In quest'ottica, l'unica possibile almeno sotto il profilo storico-critico, la presente ricerca si propone di offrire agli specialisti un contributo utile per lo studio della liturgia italo-greca.