Publisher's Synopsis
Intelligenza Artificiale - Opportunità, innovazione ed etica nel futuro digitale
Autore: Vincenzo Dell'Aere
Un manuale tecnico e visionario per comprendere, applicare e governare l'Intelligenza Artificiale con responsabilità e impatto.
"Intelligenza Artificiale - Opportunità, innovazione ed etica nel futuro digitale" è una guida completa e multidisciplinare che accompagna il lettore dalla teoria alla pratica, offrendo una visione integrata dell'IA come strumento di progresso tecnologico, sociale ed economico.
Scritto da Vincenzo Dell'Aere, esperto di sistemi economici, ex quadro direttivo bancario e consulente in innovazione e sviluppo sostenibile, il volume affronta le grandi trasformazioni in atto nel mondo digitale, offrendo modelli di lettura, strumenti strategici e casi studio concreti.
Cosa troverai nel libro:
Fondamenti dell'Intelligenza Artificiale - Storia, definizioni, paradigmi computazionali e modelli attuali (machine learning, deep learning, reti neurali).
Efficienza e innovazione - L'IA come leva competitiva per imprese, pubblica amministrazione e organizzazioni sociali
Applicazioni avanzate - Sanità, finanza, industria 4.0, turismo, ambiente: casi pratici in Italia ed in Europa.
Etica e impatti sociali - Bias algoritmici, privacy, autonomia decisionale, giustizia e trasparenza.
Il futuro dell'IA - Scenari evolutivi, convergenze tecnologiche, opportunità e rischi emergenti.
Progetto "Aerion Nexus" - Un modello sperimentale di progettualità urbana intelligente.
Appendici speciali - Inclusione, disabilità, lavoro umano, formazione professionale, difesa e geopolitica dell'IA.
Glossario tecnico e bibliografia internazionale
A chi è rivolto:
- Professionisti e manager della trasformazione digitale;
- ricercatori, studenti, docenti universitari;
- start-up, aziende tech, investitori responsabili;
- policy maker, pubbliche amministrazioni, enti di ricerca;
- educatori, formatori e innovatori sociali;
- cittadini e lettori curiosi di comprendere le sfide dell'era algoritmica