Publisher's Synopsis
Un security manager tenta l'impresa di avviare il primo social network della e per la sicurezza delle città. Potrete leggere il racconto di come nasce l'idea, le difficoltà incontrate, le prime realizzazioni ed evoluzioni. Lo sforzo dell'autore è finalizzato a far comprendere che, mettendo nella giusta relazione le persone, si possono rendere più sicuri i luoghi dove viviamo. "La sorveglianza spontanea aumenta l'apprensione dell'offensore data dal rischio di essere visto dalle persone. L'obiettivo è raggiunto progettando la disposizione fisica di oggetti, attività e persone in modo tale da massimizzare la visibilità e sviluppare interazione sociale positiva fra utenti legittimi di spazio privato e pubblico" (Teoria del CPTED coniata dal criminologo C. Ray Jaffery, nel 1971). Non solo! Offrendo a tutti la possibilità di apprendere specifiche conoscenze, stimolando interessi e dibattiti, si possono prevenire i crimini. L'obiettivo di realizzare un'impresa di elevata utilità sociale che possa essere economicamente sostenibile mette l'autore di fronte a molte difficoltà, tanto da fargli pensare più volte di rinunciare. Il libro non racconta un lieto fine, ma un avvincente inizio.