Publisher's Synopsis
Libro che fissa l'esperienza di tutta un'estate in viaggio in camper nel "cuore" dell'Europa che ha riguardato 11 nazioni spingendosi dalle zone mitteleuropee fino più ad est, allo scopo di conoscere meglio i Paesi che gravitano sul Mar Baltico e per capire come si stanno evolvendo quelli con un passato di appartenenza al regime sovietico. Dando ordine agli appunti e alle immagini ne è risultato il reportage di un viaggio stimolante, che ha portato a delle conferme ma, soprattutto, a conoscere un'umanità varia e tante novità.
I Paesi a cui è stata dedicata maggior attenzione sono la luminosa Finlandia della Carelia e del centro-sud con le sue sorprendenti città, le tre Repubbliche Baltiche che paiono sorelle ma in realtà non lo sono affatto e la vivace Polonia che si è rialzata dalla sua greve storia del secolo scorso e, anche grazie agli aiuti comunitari, si sta rivelando una realtà densa di prospettive.
L'itinerario di 12.800 km ha toccato anche una parte dell'ex DDR culminando nella visita di Dresda, la "Firenze dell'Elba" e si è spinto, superando una non facile trafila burocratica, nell'enclave russa strategicamente sul Baltico, l'oblast di Kaliningrad con la sua omonima capitale di mezzo milione di abitanti dove è nato e sepolto il filosofo Kant.
Via dell'Ambra, Strada del Vetro, Regione dei Mille Laghi sono alcuni dei percorsi descritti e pensando che le 175 pagine di "Nel cuore dell'Europa" siano utili ai suoi autori per ricordare, ma anche a chi vuole intraprendere un tour similare, virtuale o reale, riportano particolari, curiosità, indicazioni pratiche, ed anche più di 150 immagini scattate dagli stessi autori