Publisher's Synopsis
La Carretera Austral è una strada costruita in Cile durante la dittatura Pinochet, oggi è uno degli itinerari più ambiti dai cicloturisti, motociclisti, backpackers e viaggiatori di tutto il mondo. Questo percorso di 1.247 chilometri ci porta dalla città di Puerto Montt, in Patagonia cilena, verso Sud attraverso paesaggi selvaggi e vari: foreste pluviali dove le temperature possono superare i 40° C, fiordi dove si possono avvistare i delfini, laghi scintillanti e montagne innevate che si susseguono chilometro dopo chilometro. Dopo aver superato lunghi tratti di strada sterrata, raggiungiamo finalmente Villa O'Higgins ed il cartello che indica la fine di questa avventura.
Da qui, cosa fa il ciclista che non ne ha abbastanza? Prende un traghetto e si dirige ancora più a Sud fino alle porte di El Chaltén la capitale argentina dell'alpinismo, cara a noi italiani per le conquiste dei Ragni di Lecco e del grande alpinista Ermanno Salvaterra che aprirono difficilissime vie sul Cerro Torre e sul Fitz Roy.
Da El Chaltén si continua nelle praterie argentine pedalando vicino ai guanacos ed alle migliaia di pecore che pascolano nei recinti delle estancias. Adesso il problema principale è il vento, che quando soffia da dietro ti permette medie orarie da Giro d'Italia nonostante le bici pesino 35 kg, ma quando gira, il viento patagonico, ti obbliga a procedere a piedi. Poi c'è lo stretto di Magellano che ti fa entrare in Terra del Fuoco fino a raggiungere Ushuaia, la città Fin del Mundo.
Questo libro è la storia del viaggio effettuato con mia moglie ad inizio 2023 ed è stato scritto partendo dal mio diario con l'aggiunta delle informazioni tecniche che possono aiutare chi voglia organizzare un'avventura come la nostra.