Publisher's Synopsis
Excerpt from IL Propugnatore, 1875, Vol. 8: Studii Filologici, Storici e Bibliografici di Vari Soci della Commissione Pe' Testi di Lingua; Parte I
Coloro che distrussero monumenti o patrie ricordanze, furono sempre appellati barbari, non già uomini civili, come ci vantiam noi. Che se veramente per tali vogliamo essere riconosciuti, combattiamo ad animo forte le malizie che ci signoreggiano, e vinceremo. È oggimai tempo di servire alla Patria, non agli inganni, non alle puerili smo date nostreambizioni. Deh! Si tolgano via di grazia ai nemici nostri le possenti cause a deriderei e a gettarci in faccia quella terribile sentenza di Massimo d' Azeglio: L' Italia è fatta, ma restano da farsi gli Italiani; e si cessi una volta da quello che non importa e che adduce povertà, umiliazione e vergogna. Ma se Iddio ci aiuti, la cosa, benche predisposta e cominciata già in parte, pur tuttavia non è ancora compiuta. Onde vogliamo sperare, che, mercè singolarmente la saviezza del rispettabile Ma gistrato e soprattutto dell' Onorevole Sindaco, che per energia, per solerzia, per amor patrio e per onestà non cede a nessuno, gli onorandi promotori, spinti da più maturo consiglio, se ne ristaranno, rivocherann0 il pro posito, e non vorranno lasciare triste memoria di sè ne' Fasti bolognesi dell' età nostra per un inconsulto e intem pestivo provvedimento.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.