Delivery included to the United States

Il Paradigma Fenomenologico-Ermeneutico. Husserl, Heidegger, Gadamer, Ricoeur, Levinas, Derrida

Il Paradigma Fenomenologico-Ermeneutico. Husserl, Heidegger, Gadamer, Ricoeur, Levinas, Derrida

Paperback (19 Jan 2017) | Italian

Not available for sale

Out of stock

This service is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Publisher's Synopsis

L'intento del testo è soprattutto quello di ricostruire l'unità del pensiero fenomenologico-ermeneutico, restituendo legami in grado di suggerire una direzione ad un panorama filosofico frastagliato e prospettico, riproponendo l'iniziale ispirazione che, sia pure "in nuce" e con esiti teorici alquanto differenziati, ha comunque caratterizzato originalmente una grande stagione filosofica, annettendo nuovi motivi al tradizionale quadro teorico (Husserl-Heidegger-Gadamer), come il rapporto tra Gadamer e Derrida e il debito fenomenologico di autori quali Levinas e lo stesso Derrida. Le indagini svolte e gli spunti provocati vorrebbero dimostrare l'importanza e l'attualità di una impostazione di pensiero che ha dovuto fare i conti, fino a considerarsi superata, con le nuove tendenze filosofiche impegnate a ribattere in modo parassitario i risultati delle scienze positive.

Book information

ISBN: 9781326905491
Publisher: Lulu Press
Imprint: Lulu.com
Pub date:
Language: Italian
Number of pages: 438
Weight: 517g
Height: 210mm
Width: 148mm
Spine width: 23mm