Publisher's Synopsis
Excerpt from I Doveri E I Diritti d'Ogni Buon Italiano: Memorie e Speranze per IL Popolo
Quando gli uomini più vivamente sentivano la patria, l'esilio era a loro una specie di morte: l'esilio che ai di samorati e divertimento, agli spiantat1 traffico, agli avven turieri mestiere. E noi di siffatti esuli ne abbiam visti pa recchi, a cui l'amor patrio si digeriva in desinari e sfa mava in sigari raccattati da sussidii e collette; e, a do mandargli che mestiere era il loro, avrebbero risposto: in fo la professione d' emigrato e di martire. Ma chi lascia in patria affetti e dolori, ben più di chi ci ha lasciati in teressi, patisce. I nuovi affetti che gli avvien di contrarre fuori, o gli sono rimorso come distrazioni moleste e ree, o gli si convertono in dolore pensando a quel che soffrono ilontani suoi cari. E' li vede ne' sogni; ne' sogni ritor nando, gli par di scorgere in distanza la'casa sua, luminosa più che mai fosse; le s'avvicina più pensoso che lieto per le vie note, gli par d'essere sconosciuto, e d'errare come in solitudine; ed entra nelle sue stanze, e rincontra vivente la madre morta, e, prima che abbracciarla e farsi a lei riconoscere, il sonno si rompe.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.