Publisher's Synopsis
Il volume fornisce informazioni chiare ed esempi pratici per apprendere l'uso di Google Moduli, lo strumento didattico più utilizzato in ambito educativo nelle scuole di ogni ordine e grado per la creazione e la somministrazione di test di ingresso, verifiche e sondaggi.
Ad esempio dopo una lezione su un nuovo argomento, una attività svolta o una video conferenza con un esperto esterno, può essere utile effettuare una immediata verifica formativa per accertare la comprensione, da parte della classe, degli argomenti affrontati e l'acquisizione di quegli elementi che ci si è proposti di raggiungere. Ma anche e soprattutto per valutare la adeguatezza e la efficacia degli interventi didattici adottati. Grazie a Google Moduli è possibile creare facilmente un test a quiz autocorrettivi, per un immediato e significativo feedback. In questo modo si può subito verificare quali concetti siano stati ben compresi dagli studenti, ma soprattutto rilevare possibili criticità su punti e aspetti che potrebbero emergere dal quadro valutativo e intervenire con successive attività di recupero o approfondimento.
Ogni capitolo del volume tratta e approfondisce aspetti tecnologici, in riferimento all'utilizzo e impiego in ambito metodologico -didattico e ogni sezione utilizza un approccio visivo che facilita l'apprendimento con icone, passaggi chiave, suggerimenti e approfondimenti, segnalazione di possibili problemi e relative soluzioni.