Delivery included to the United States

Globalizzazione, Il Noumeno Precede Il Fenomeno

Globalizzazione, Il Noumeno Precede Il Fenomeno

Paperback (02 Sep 2024) | Italian

Save $5.94

  • RRP $67.86
  • $61.92
Add to basket

Includes delivery to the United States

10+ copies available online - Usually dispatched within 7 days

Publisher's Synopsis

Ispirandosi al filosofo Immanuel KANT, che contrappone "fenomeno" e "noumeno", l'autore decifra la globalizzazione più come un noumeno. Questo giustifica il suo approccio, che descrive come una "rottura". Nella globalizzazione, l'autore scorge il megaprogetto del Creatore-Dio per una società mondiale per tutti gli esseri umani su scala globale e perenne. L'autore esamina le sue prospettive e opzioni assiologiche, le sue omogeneizzazioni psico-spirituali alternative e le sue problematiche, che sono lontane cento leghe dall'approccio razionalista. L'autore lo spiega, con la Bibbia ben aperta, attraverso il paradigma del sociologo americano Lasswell (Harold DWIGHT). In questo modo, risponde al "chi, cosa, perché, come, quando e dove" della globalizzazione noumenica. Cerca inoltre di rispondere alla domanda posta dal sociologo Daniel MERCURE: "Qual è l'obiettivo della globalizzazione?L'autore si rifà al concetto di ideale cristiano di perfezione psico-spirituale e al suo processo centrifugo, che ha spiegato. Da qui un'accusa al razionalismo e al cristianesimo fasullo, ma anche un appello a favore di questo ideale cristiano.

Book information

ISBN: 9786208043797
Publisher: KS Omniscriptum Publishing
Imprint: Edizioni Sapienza
Pub date:
Language: Italian
Number of pages: 280
Weight: 413g
Height: 229mm
Width: 152mm
Spine width: 16mm