Publisher's Synopsis
Un viaggio tra le pieghe del mistero e della contro-narrazione: cospirazioni, UFO, antiche civiltà e Nuovo Ordine Mondiale si intrecciano in un quadro affascinante e controverso. Attraverso una rilettura critica delle teorie di Zecharia Sitchin, l'autore compie un'indagine acuta e senza timori reverenziali, smascherando incongruenze e ambiguità di un filone narrativo che si autoproclama colto e spesso impermeabile al dubbio.
Clark non si limita a mettere in discussione le teorie alternative, ma le porta all'estremo, esasperandole fino a renderne evidenti i punti critici e le fragilità logiche. Non separa il plausibile dal fantasioso, ma lascia che siano le contraddizioni interne a svelare la loro stessa inconsistenza. Così, tra suggestione e metodo, l'autore costruisce un percorso che invita a osservare con lucidità la sottile linea tra fascinazione e credibilità, trasformando la narrazione in un viaggio che smaschera gli eccessi di un sapere autoproclamato.
Il risultato è un'opera che non si accontenta di affascinare, ma invita alla riflessione e al discernimento, trasformando la lettura in un esercizio di pensiero critico. Tra intrattenimento e ricerca, tra spunti di vita e visioni, Clark accompagna in un'indagine stimolante che mette alla prova non solo le teorie, ma anche la capacità del lettore di distinguere tra narrazione e realtà.