Publisher's Synopsis
Era il 17 febbraio del 1600, quando nelle prime ore del mattino, l'eretico Giordano Bruno venne prelevato dalla prigione della santa inquisizione e condotto al patibolo allestito in piazza di Campo dei Fiori a Roma. Coperto da un lacero saio e con la mordacchia per impedirgli di parlare o maledire i suoi aguzzini, venne arso vivo e i suoi libri bruciati sul sagrato della basilica di S. Pietro. Dopo la caduta dello Stato del Vaticano, i massoni vollero posare la statua di Giordano nella stessa piazza dove arse. Per il Vaticano un altro boccone amaro offerto a sempitoria memoria dai piu' acerrimi nemici del cattolicesimo.