Publisher's Synopsis
Excerpt from Emilio e Giulitta, o Milano Nei Primi Sei Mesi del 1854: Romanzo
Vedi la Val d'intelvi e Valassina, o Molciani e Passerini, romanzo storico di l. Viganò, Milano 1851. Tipografia Borroni e Scotti; in esso troverai delle scene mi piano di Biandino. Guia d' Inglesi che ogni 'anno esporta dalla valle migliaja di libbre grosse di licheni. In mezzo a questo piano, che è un prato naturale, si Vegg0'no i segni, le sponde di un lago scomparso, che alcuni valli giani di là chiamano fortificazioni antiche d'una città colà sprofondata, e queste incavazioni egualmente alte, regolari ai' fatto, si distendono più o meno larghe, fino ad un luogo dove si apre una specie di canale che trae verso un'altura, ai piedi della quale, in mezzo a un dirupo, s'apre una sassosa caverna che scende obliquamente per l'interno del monte, piegando a destra, poi a sinistra. Caverna intorno a cui furo create mille leggende, scrissero fisici e scienziati, e dove finisca, mai si saprà, per il motivo che nelle viscere della terra si può ben penetrare per cento, per mille metri; ma come vivere più sotto, ove hanno stanza solo i genj delle montagne?da questo piano che sta in capo alla Valassina coronato di alture ardite e graziose venne dunque al cuni che scenda il venlo vivace che in certe ore di bel giorno domina nell' a meno Tivane, e generi sul lago Comense quell'aria che spinge le barche verso Come da mane fin verso mezzodì.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.