Publisher's Synopsis
Questo manuale affronta i concetti trasversali del Quality Management applicati alle attività esperienziali e interpretative, focalizzandosi sui fattori di qualità generale. A partire dalla definizione di qualità come capacità di un'entità di soddisfare le aspettative delle parti interessate, il testo associa il concetto di entità alle esperienze e approfondisce il ruolo dei fattori di qualità come leve operative fondamentali. Vengono analizzate le principali dimensioni qualitative riconosciute nei modelli internazionali: Qualità Tecnica, Relazionale, Organizzativa e Sociale. Il volume è parte della collana didattica dedicata al Turismo Esperienziale, al Marketing Esperienziale e all'Interpretazione del Patrimonio Culturale, e costituisce uno strumento formativo utile per l'acquisizione delle competenze richieste dal Secondo Livello della Patente Internazionale delle Esperienze (IEL), dedicato alla figura dello "Specialista".