Publisher's Synopsis
I disturbi narcisistici della personalità sono tra i disturbi psichici più complessi, meno compresi e allo stesso tempo più stigmatizzati della nostra epoca. Tra un'immagine di sé esagerata e una profonda insicurezza interiore, tra freddezza emotiva e fragile regolazione dell'autostima, si sviluppa un quadro clinico che pone requisiti diagnostici e terapeutici molto elevati. Questo libro affronta la sfida di comprendere l'esperienza e il comportamento narcisistico in modo differenziato, scientificamente fondato e orientato alla pratica.
Con un approccio interdisciplinare, vengono presentati in modo esaustivo i concetti diagnostici attuali, gli approcci terapeutici e le basi neurobiologiche, nonché le prospettive sociali, etiche e culturali. Le forme di narcisismo grandioso e vulnerabile vengono sistematicamente distinte e descritte in modo comprensibile nella loro dinamica clinica. Particolare attenzione è rivolta agli sviluppi innovativi nella diagnostica, nella terapia e nella ricerca, tra cui procedure supportate dal digitale, interventi personalizzati e nuove scoperte nel campo delle neuroscienze affettive e sociali.
L'opera è rivolta a persone affette da questo disturbo, ai loro familiari, a psicoterapeuti, medici specialisti in psichiatria, psicologi e a tutti coloro che desiderano approfondire le dinamiche della personalità narcisistica, sia nella pratica clinica quotidiana, nella ricerca o in contesti di consulenza. Con precisione scientifica, esperienza clinica e sensibilità etica, questo libro apre nuove strade per comprendere un disturbo sfaccettato e di grande attualità.
Un'opera di riferimento per tutti coloro che vogliono guardare oltre la facciata narcisistica e sono disposti a riconoscere anche la vulnerabilità che si cela dietro di essa.
Bremen University Press ha pubblicato oltre 5.000 libri specialistici in diverse lingue dal 2005.
1a edizione 2025