Publisher's Synopsis
Questo libro di storia potrebbe contenere numerosi refusi e parti di testo mancanti. Solitamente gli acquirenti hanno la possibilita di scaricare gratuitamente una copia scansionata del libro originale (senza refusi) direttamente dall'editore. Il libro e Non illustrato. 1904 edition. Estratto: ...in opposizione alla conferma romana, dalla quale vien sanato il difetto d'una vocazione nulla fatta per atto d'ultima volonta ( 433 nota 10 sg.). Gluck XXIX p. 305 sg., Rudorff II p. 211-213, Kraut Ip.235sg. La conferma romana e condizione della vocazione; la tedesca presuppone, che sia avvenuta la vocazione. Quindi l'avere omesso di richiedere la conferma romana non rende responsabili, bensi l'omettere di richiedere quella tedesca. Cio non e debitamente apprezzato in Kraut I p. 258. 262; v. pure Stobbe IV p. 474.478. In fatto coincidono sicuramente le due conferme, quando si verificano entrambe.--Il decreto spedito pel tutore si chiama tutorium o curatorium. (3) Una eccezione si fa per il padre o per l'avo, che venga innanzi in forza della patria potesta ( 432 nota 5, 433 nota21a). Rudorff I p. 182, Sintenis III 141 nota 52 in f. Una eccezione si suole inoltre ammettere pel caso di necessita. Gluck XXIX p. 306. 313, Kraut I p. 239. (4) Astraendo dal caso di necessita (nota 3). Cfr. 1. 7 pr. D. de adm. 26. 7. (5) Ord. di poi. dell'Imp. Tit. 32 (31) 3: 1. 7 4-7 C. de cur. fui: 5. 70, Nov. 72 c. 2. 8. Rudorff II p. 229. (6) Il diritto romano rimetteva la cauzione al tutor testamentarius e a quello a magistratu ex inquisitione datus (pr. I. de satisd. tut. 1. 24); ma l'Ord. di poi. dell'Imp. Tit. 32 (31) 2. 3 ha espressamente prescritto, che ogni tutore, sia pure stabilito per via di testamento, o dato dalla legge o dal giudice... dia regolare sufficiente cauzione e sicurta. A causa delle ultime parole (Caution und Versicherung) oggidi non si esige piu, ..."