Publisher's Synopsis
In un contesto siciliano, il romanzo si articola su due linee temporali. Nel presente, Giacomo, allevatore isolato, assiste al crollo di una villa Liberty. L'evento scatena una serie di vicende che lo portano a interrogarsi sul significato del crollo e sulla presenza di eventi inspiegabili. In seguito al ritrovamento di un copricapo d'epoca, il protagonista vive esperienze che lo costringono a confrontarsi con il passato.
Nel passato, il racconto si concentra su Adalberto, architetto impegnato nella costruzione di una villa per amore di Anna, figlia di una famiglia di Palermo. La narrazione ricostruisce gli eventi del Novecento e le relazioni intercorse tra i personaggi, in un percorso che coinvolge impegni sentimentali, scelte imprenditoriali e conflitti familiari. La villa e il rituale eseguito da un gruppo di incappucciati rappresentano il punto di incontro tra il presente e il passato, collegando le vicende personali a dinamiche storiche.
Il romanzo presenta un intreccio di fatti che coinvolge: - Il crollo della villa e le implicazioni derivanti dalla presenza di simboli legati a un rituale; - La ricerca della verità da parte di Giacomo, che si trova ad affrontare una realtà complessa e carica di eventi interconnessi; - La ricostruzione delle vicende di Adalberto e Anna, con un percorso che include scontri, decisioni e scelte che incidono sul destino dei protagonisti; - Il legame tra eventi storici e le azioni dei personaggi, che si sviluppa lungo un arco temporale in cui il passato e il presente si confrontano direttamente.
La narrazione si sviluppa attraverso episodi che toccano aspetti della vita quotidiana, i rapporti interpersonali e le dinamiche familiari. Il testo offre al lettore la possibilità di seguire una cronologia che si muove tra la ricostruzione degli eventi del Novecento e le conseguenze che questi hanno sul presente, evidenziando il valore della memoria storica e il peso delle decisioni individuali.
Il romanzo si rivolge a chi ricerca un percorso narrativo che affronta tematiche legate alla storia, alla responsabilità e alla ricerca della verità, mettendo in relazione il percorso personale dei protagonisti con le vicende che hanno segnato il corso degli eventi in Sicilia.