Publisher's Synopsis
Excerpt from Diari della Citt di Palermo dal Secolo XVI al XIX, Vol. 3
Napoli e Sicilia. Ma questo general moto prendeva indirizzo e tenore giusta le speziali condizioni di questo o di quell'altro paese. In Sicilia (al dir di un egre gio scrittore moderno di quegli avvenimenti) (1 co minci da tumulti eventuali di piazza per carestia dell'annona; veniva indi a manifestar'si sotto un dop pio carattere ed un doppio sembiante: il prorompere delle classi pi numerose e pi misere che balza vano a un tratto, e, con impeto disordinato ma ar dito, spingevansi ad occupare la scena, ove da tanto tempo aveano luogo esclusivo i signori ed i grandi; l'opera di alcuni Sparsi individui, che pi di propo sito si davano a ruminare novit e mutamenti di stato. Perci due maniere di fatti di cui 1' una si ofl're pi chiara e prominente alla storia l'altra ri mane alquanto indietro nell'ombra. Ed il vero si ', che la Sicilia (giova bene fissarlo) aveva meno a pa tire di oppressioni politiche, che di abusi e d'ingin stizie sociali. La Spagna, arrestandosi innanzi alle im munit e prerogative antichissime; facendo del suo isolano reame una eccezione in Italia; rispettando la dignit del paese e secondandone pi o meno gli u mori, soprattutto nell'aristocrazia dominante; non po teva in sostanza armare a suo danno che il senti mento elevato di spiriti pi illuminati e pi fervidi. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.