Publisher's Synopsis
Premessa: La depressione e la cardiopatia ischemica rappresentano un'importante comorbidità. Obiettivo: Determinare la prevalenza e stimare la gravità della depressione e alcune variabili sociodemografiche tra i pazienti con cardiopatia ischemica. Metodi: Studio trasversale condotto presso il Ospedale didattico di Baghdad, Baghdad, Iraq. Lo studio ha incluso tutti i pazienti con cardiopatia ischemica, esclusi quelli con malattia medica instabile. Sono state raccolte le variabili socio-demografiche, la storia di malattie comorbili e le complicanze. Sono stati utilizzati il Self-Reporting Questionnaire (SRQ-20) per identificare le malattie mentali, i criteri DSM-IV per la depressione e la Scala Hamilton-17 per la gravità della depressione. Risultati: Sono stati contattati 271 pazienti; il 94,1% ha risposto. Circa la metà aveva un infarto miocardico (50,6%), angina stabile (31,4%) e (18%) angina instabile. Il 45,1% presentava depressione; il 14,9% lieve, il 20% moderata, il 7,06% grave e il 3,14% molto grave. Conclusioni: La depressione è elevata tra i pazienti affetti da cardiopatia ischemica ed è significativamente associata alle variabili demografiche. I medici curanti e i cardiologi devono essere consapevoli di questa co-morbilità.