Delivery included to the United States

Da Dio Padre al Dio dei Padri; Il mito ebraico come paradigma della dinamica del Sé (C.G. Jung) Ermeneutica dell'idea monoteistica a partire dalla psicologia dell'inconscio

Da Dio Padre al Dio dei Padri; Il mito ebraico come paradigma della dinamica del Sé (C.G. Jung) Ermeneutica dell'idea monoteistica a partire dalla psicologia dell'inconscio

1st edition

Hardback (23 Dec 2021) | Italian

Save $10.27

  • RRP $91.26
  • $80.99
Add to basket

Includes delivery to the United States

10+ copies available online - Usually dispatched within 7 days

Publisher's Synopsis

Ogni discorso sulla natura di Dio è mito. Dio si fa conoscere soltanto mediante le sue azioni e solo in correlazione con l'Uomo. La psicologia dell'Inconscio si propone con lo stesso approccio: liberare/redimere le azioni umane per far sì che raggiungano la piena coscienza/santità. Lo scopo è 'il progresso nella spiritualità' (Freud) e la via dello sviluppo dell'istinto spirituale, sviluppo verso il Sé (Jung). Inspiegato rimane "...con quale impulso spirituale ha inizio l'incerto movimento spirituale, tale che esso possa riconoscere la sua origine in questo impulso." (H. Cohen) La psicologia dell'Inconscio procede essenzialmente con la negazione come privazione: qualsiasi elemento cosciente viene messo in dubbio dal non-cosciente, per generare una nuova coscienza.

Book information

ISBN: 9783631868331
Publisher: Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Imprint: Peter Lang Edition
Pub date:
Edition: 1st edition
Language: Italian
Number of pages: 410
Weight: 667g
Height: 229mm
Width: 152mm
Spine width: 27mm