Publisher's Synopsis
Titolo del libro: Criptovalute come strumento per il finanziamento della corruzione e le contromisure per evitarlo.
Autore: Barbara De Propis e Alessandro Micocci Prefazione: Ranieri Razzante Sinossi:In un mondo sempre più digitale e interconnesso, le criptovalute hanno rapidamente guadagnato popolarità, offrendo un nuovo modo di scambiare valori e di condurre transazioni finanziarie. Ma cosa succede quando il lato oscuro della corruzione si fonde con questa nuova forma di denaro digitale. "Criptovalute come strumento per il finanziamento della corruzione e le contromisure per evitarlo" getta luce su un tema scottante e attuale. Scritto da Barbara De Propis e Alessandro Micocci, prefazione di Ranieri Razzante, questo libro svela la complessa intersezione tra criptovalute e corruzione, esaminando i rischi e le sfide che emergono da questa connessione. I due autori, esperti nel campo della finanza e della lotta alla corruzione, guidano il lettore attraverso una panoramica approfondita delle criptovalute, analizzando le caratteristiche distintive di questa nuova forma di valuta digitale e le loro implicazioni legali ed economiche. Con una prosa chiara ed efficace, si esplorano le diverse tipologie di corruzione finanziata con criptovalute e si mettono in luce i casi di cronaca nazionale ed internazionale che dimostrano il legame insidioso tra denaro digitale e attività illecite. Tuttavia, "Criptovalute come strumento per il finanziamento della corruzione e le contromisure per evitarlo" non si limita a fornire una mera analisi dei rischi. Gli autori presentano anche un approccio ponderato alle contromisure adottate dalle autorità italiane e internazionali per prevenire e contrastare il finanziamento della corruzione attraverso le criptovalute. Vengono esplorate le migliori strategie tecnologiche e normative che potrebbero arginare gli abusi e garantire la trasparenza e l'integrità del sistema finanziario. Questa opera appassionante non è solo per gli esperti del settore, ma anche per i lettori interessati a capire come le criptovalute stanno cambiando il panorama finanziario e come possano essere utilizzate a fini illegali. Le contromisure proposte dai due autori gettano una luce di speranza e promuovono un dialogo costruttivo sulla necessità di regolamentare in modo responsabile questa nuova realtà finanziaria. "Criptovalute come strumento per il finanziamento della corruzione e le contromisure per evitarlo" è un'opera innovativa, informativa e di grande attualità che attirerà l'attenzione dei lettori, delle riviste, dei giornalisti e dei critici letterari. Un viaggio all'interno di un mondo misterioso e controverso, con il fine di trovare soluzioni e preservare i principi di giustizia e legalità nella nostra società digitale in continua evoluzione.